La Terapia Manuale, come indicato in letteratura medico-scientifica, è una Specializzazione all’interno della Fisioterapia, quindi non è solo una terapia che viene eseguita con l’intervento delle mani, ma la logica conseguenza di un processo che parte da un’accurata anamnesi (ascolto del paziente), un esauriente esame clinico e funzionale, con la formulazione di un’ipotesi diagnostica e infine la corretta esecuzione delle varie tecniche manuali che vengono personalizzate a seconda della disfunzione riscontrata, sia essa neuromuscolare o articolare, del rachide o delle estremità.
La Terapia Manuale pone quindi il paziente al centro dell’intervento e sottolinea la necessità dell’integrazione tra Evidence Based Medicine (Medicina basata sull’evidenza scientifica) ed Evidence Based Practice (Evidenza basata sulla pratica clinica), proprio questo aspetto la differenzia dalla classica Fisioterapia e dalla terapie alternative, (Chiropratica ed Osteopatia) dove la maggior parte delle pratiche strumentali per la prima, e manuali per le seconde, sono caratterizzate dall’empirismo.
In termini più specifici, Terapia Manuale significa uso di movimenti passivi applicati manualmente per ripristinare la normale funzione neuro-muscolo-articolare, il trattamento si avvale quindi di mobilizzazioni manuali, esercizi e tape funzionali.
Lo scopo generale della Terapia Manuale è il ripristino massimale e senza dolore della funzione neuro-muscolo-articolare persa, attraverso l’utilizzo di varie tecniche che permetteranno:
Solitamente per un ciclo di terapia si effettuano 4-5 sedute a frequenza settimanale o bisettimanale di circa 45 minuti, i benefici sono correlati
alla severità dei sintomi ed allo stato di irritabilità dei tessuti, così è possibile a seconda dei casi avere risultati dalle prime sedute oppure nel corso dei trattamenti, una volta ottenuti
questi accompagnano il paziente per diversi mesi o anni dopo la fine della terapia, soprattutto se lo stesso si dedica al post-trattamento cioè ad una serie di esercizi e/o
posture corrette da eseguire a casa in modo da prevenire nuove disfunzioni e correggere definitivamente quelle vecchie.
.